MENTRE SI ATTIVANO NUOVE ROTTE TURISTICHE DA NAPOLI PER LA SICILIA, A PANTELLERIA (CHE SICILIA PIU' NON E') SI RISCHIANO TRASPORTI DI PRIMA NECESSITA'
Trasporti, dal 29 giugno l'aliscafo Napoli-Ustica-Favignana
|
|
PALERMO. Al via da sabato 29 giugno il
collegamento navale veloce Napoli-Ustica-Favignana che la Ustica Lines
manterrà attivo sino al 25 agosto. Lo ha annunciato il presidente della
Ustica Lines, comandante Vittorio Morace, al sindaco di Ustica, Aldo
Messina, che la settimana scorsa si era recato a Trapani, ove ha sede la
compagnia di navigazione, per perorare la riattivazione del servizio
aliscafo. « Ringrazio il comandante Morace che, comprendendo il danno
al turismo determinato dalla sospensione di questo servizio - afferma
Aldo Messina - ha accettato la nostra proposta di ricollegare con
aliscafo, senza alcun contributo della Regione e pertanto a proprio
rischio d'impresa, Napoli con Ustica e Favignana. Il collegamento verrà
effettuato una volta alla settimana, il sabato». È andata invece
deserta la gara bandita dalla Protezione Civile Regionale al fine di
assicurare per le isole di Ustica e Pantelleria e per l'arcipelago delle
Egadi il trasporto via mare di merci e merci pericolose con navi 'RoRò.
Evidentemente la somma messa a disposizione dall'amministrazione
regionale non è stata ritenuta economicamente vantaggiosa dalle
compagnie di navigazione. Riprende pertanto nelle isole della Sicilia
occidentale l'incubo della carenza di carburante e gas in bombole.
Nessun commento:
Posta un commento