CERCA TRA GLI ARGOMENTI

Bonus di Benvenuto del 100% fino a 50€

10/04/13

AVIONEWS: DARWIN AIRLINE NON E' OPERATORE COMUNITARIO?


Riceviamo e pubblichiamo: "Darwin è pertanto in possesso di Coa"

Roma, Italia - Articolo: "Collegamento aereo Bolzano–Roma e viceversa: la realtà è meno semplice di quanto possa sembrare” .

(WAPA) - Riceviamo e pubblichiamo:
"Gentili signori,
in riferimento all'articolo apparso su avionews.it di ieri, voglio solo evidenziarvi che la Svizzera è membro della European Aviation Safety Agency (Easa), autorità aeronautica della EU (http://www.easa.europa.eu/links.php ).

Darwin è pertanto in possesso del Coa (Certificato di operatore aereo) secondo la normativa EU-OPS e della certificazione PART145 quale ditta di manutenzione di aeromobili.

In base a quanto sopra risponde pienamente al requisito di 'Vettore aereo comunitario in possesso del prescritto Coa e della licenza di esercizio ai sensi della normativa comunitaria' .

Darwin Airlines ha peraltro già vinto la gara di continuità territoriale in Sicilia (e opera i voli dallo scorso novembre) per i collegamenti fra Lampedusa, Pantelleria con: Trapani, Palermo e Catania.
Cordiali saluti,

Gianni Mereu".

Rispondiamo:

Egregio Sig. Gianni Mereu,

desideriamo ringraziarla per la sua e-mail con oggetto "Darwin è pertanto in possesso di Coa", in riferimento all’articolo apparso su AVIONEWS con il titolo '"Collegamento aereo Bolzano–Roma e viceversa: la realtà è meno semplice di quanto possa sembrare" .

Il problema che AVIONEWS solleva consiste nel fatto che avere il Coa (Certificato operatore aereo) e PART 145 (Manutenzione), rilasciati in accordo ai requisiti dell’Easa (European Aviation Safety Agency), come lei correttamente evidenzia, di per sé a nostro avviso, non è sufficiente per poter fare della compagnia Darwin un vettore comunitario, così come richiesto dall’allegato (requisiti) al decreto legislativo 24 giugno 2009 del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: "Imposizione di oneri di servizio pubblico sulla rotta Bolzano/Roma-Fiumicino e viceversa".

Se pur vero che la Svizzera è inclusa nello See, Spazio economico europeo, ciò parrebbe consentirle di essere equiparata ad un vettore comunitario solo nell’ambito di collegamenti fra aeroporti svizzeri e quelli comunitari e non nell’ambito di collegamenti all’interno di Stati membri o tra di loro.

Cordiali saluti.

AVIONEWS
(Avionews)
(0005)

Nessun commento:

Posta un commento