A Pantelleria si gioca. Si, si gioca d'azzardo nelle case private, veri e propri tornei che segretamente fanno girare le economie passionali di privati poco avvezzi alla povertà.
A Pantelleria si gioca. Si, si gioca il calcio scommesse, tutti i giorni, tutti i minuti, si giocano squadre di cui non si conoscono magari nemmeno i giocatori, si gioca di tutto, perfino i vincitori di festival canori.
A Pantelleria si gioca. Si, si giocano i cavalli, i cani, e magari pure i pesci del mare. Chissà di questi ultimi chi va più veloce.
A Pantelleria si gioca. Si, si gioca sporco tra le persone, si sentono barzellette tra privati, le si elaborano nella propria mente e le si ripropongono sotto nuova coloritura come trame di fiction nel tentativo morboso di raccontarla più grossa degli altri.
A Pantelleria si gioca. Si, si gioca a mettere al patibolo gente comune per non aver commesso fatti o per essere stata nominata in fatti altrui. Rovinandone completamente la vita. Degli uni e degli altri.
A Pantelleria si gioca. Si, si gioca al gioco del più bravo: a scrivere notizie, ad avere ragione, a convincere politicamente, a giustificarsi meglio, a piangere più degli altri, ad avere più problemi degli altri (magari solo per proprietà transitiva).
A Pantelleria si gioca. Si, si gioca per vincere e non per partecipare. Per vincere la gara a chi gioca meglio.
A Pantelleria si gioca. No, nei luoghi dei bambini non si gioca. Non si può. E i bambini sono gli unici al Mondo ad avere il DIRITTO AL GIOCO. Prima di tutti.
A Pantelleria si gioca. No, qualcuno non gioca più, qualcuno pare abbia deciso di fare sul serio: ribaltare i tavoli, scoprire le carte, spegnere la tv, raccontare la verità, RICORDARE la verità.
Qualcuno ha deciso di GIOCARE per PARTECIPARE.
Tu? Cosa hai deciso di fare, tu?
PANTEL
P.S.: riportiamo qui sotto il post di una amica di PANTELVOICE che ha ispirato questo scritto
" . . . è possibile che per i bambini a Pantelleria non funziona niente? I bambini non hanno il posto per socializarsi, le mamme pure non hanno la possibillità per chiacchierare e sfogarsi o fare le amicizie tramite i bambini... nessuno si occupa dei bambini... . . . "
" . . . eri era la festa delle donne, ma le mamme sono le donne pure ma sono sempre messe da parte, come se non esistessero... . . . "
" . . . i bambini di Pantelleria continuano a crescere come una volta, chiusi a casa, davanti alla TV e la società si lamenta dei giovani annoiati, della società con poche nascite... certo... la motivazione non c'è... . . . "
Nessun commento:
Posta un commento